Il Concerto del Primo Maggio 2025 prende sempre più forma! L’evento sta per tornare nella storica cornice di Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, pronto a celebrare la Festa dei Lavoratori con una lunga maratona di musica, impegno e spettacolo.
Il tema scelto per questa edizione è “Uniti per un lavoro sicuro”, lo slogan promosso dai Sindacati per puntare i riflettori su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
I conduttori del Concertone 2025
Dopo l’edizione straordinaria al Circo Massimo, il Concertone torna “a casa”. A guidare la giornata saranno Noemi, Ermal Meta e BigMama, con le incursioni speciali del prof più amato d’Italia, Vincenzo Schettini. Noemi ed Ermal Meta sono già stati conduttori del Primo Maggio 2024, mentre BigMama rappresenta una fresca novità.
Gli artisti del Primo Maggio 2025
Sul palco di San Giovanni saliranno tantissimi artisti tra i più amati della scena musicale italiana. Ecco l’elenco completo, in ordine alfabetico:
- Achille Lauro
- Alfa
- Andrea Cerrato
- Anna and Vulkan
- Anna Carol
- Anna Castiglia
- Arisa
- Bambole di Pezza
- Brunori Sas
- Carl Brave
- Centomilacarie
- Dente
- Ele A
- Elodie
- Eugenio in Via di Gioia
- Federica Abbate
- Franco126
- Fulminacci
- Gabry Ponte
- Gaia
- Gazzelle
- Ghali
- Giglio
- Giorgia
- Giorgio Poi
- Giulia Mei
- I Benvegnù
- Il Mago del Gelato
- Joan Thiele
- Legno & Gio Evan
- Leo Gassmann
- Luchè
- Lucio Corsi
- Mimi
- Mondo Marcio
- Orchestraccia ft. Mundial
- Patagarri
- Pierdavide Carone
- Rocco Hunt
- Senhit
- Serena Brancale
- Shablo con special guests
- The Kolors
- Tredici Pietro
Un cast ricchissimo che promette emozioni, energia e musica per tutti i gusti.
Gli orari e l’apertura del Concerto
Il Concertone è a ingresso libero e inizierà alle 13:30, offrendo oltre dieci ore di musica dal vivo, riflessioni e ospiti speciali.
L’opening sarà affidato a Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e ai vincitori di 1MNEXT 2025: Cordio, Dinìche e Fellow.
Dove seguire il Concerto del Primo Maggio
La manifestazione sarà trasmessa in diretta su:
- Rai 3 (dalle 15 con l’anteprima, e poi in tre fasce fino alla mezzanotte)
- RaiPlay (in diretta streaming e con tutte le clip delle esibizioni e backstage)
- Rai Radio2, Radio ufficiale dell’evento, con uno studio speciale direttamente dal backstage
- Rai Italia (per il pubblico all’estero)
- RaiPlay Sound (per ascoltare anche in modalità on demand)
La diretta sarà arricchita da interviste agli artisti, DJ set e speciali contenuti social su Rai 3 e RaiPlay.
Un Concerto per tutti: accessibilità garantita
Anche quest’anno l’accessibilità sarà centrale:
- Sottotitoli live su Televideo (pagina 777)
- Audiodescrizione disponibile dal canale audio dedicato e su RaiPlay
- Traduzione in LIS (Lingua dei Segni Italiana) sia in TV che sui maxi schermi laterali del palco.
L’obiettivo è rendere il Concerto del Primo Maggio sempre più inclusivo e godibile per tutti.