Festa della mamma

Consigli per una festa della mamma in grande stile!

Una delle rubriche più interessanti di questo magazine è proprio quella che riguarda i consigli sulle serie tv e i film che noi abbiamo amato e che potrebbero appassionare anche voi. Per questo, oggi, abbiamo deciso di farlo in grande stile e consigliarvi 13 tra film e serie tv che, a loro modo, possano essere adatti a rilassarsi in famiglia in questa speciale giornata, ovvero la festa della mamma. 

Definizione “Grandi Classici”

Quei film che si possono guardare tutti assieme sul divano con una bella ciotola di patatine e una buona dose di tisanina, o almeno io potrei farlo.

Mamma mia! (2008)

Non penso ci sia molto da dire su questo musical pieno di energia, con una colonna sonora degli ABBA e tanto cuore. Consiglio la visione  del primo ma se si volesse esiste un sequel di questa meravigliosa storia madre figlia, e che a parer mio è il più toccante.Tra l’altro pare che il terzo capitolo di questa storia possa arrivare presto al grande pubblico lo sapevate?

Little Women o Piccole donne (2019 o la versione classica del 1994)

Da grande appassionata di libri, mi avvicinai a questa storia grazie ad un vecchio polverossissimo libro nascosto nella libreria di mia nonna quindi vi consiglio la visione di questo film più per legame affettivo. Quale versione scegliere è puramente una scelta che vi consiglio di fare in base ai vostri gusti riguardo alla qualità fotografica.

Quel pazzo venerdì (Freaky Friday) – 2003

Quando una madre stressata e una figlia adolescente si scambiano magicamente i corpi, ne nascono situazioni esilaranti… e preziose lezioni di empatia. Freaky Friday è una commedia brillante con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, ma anche un piccolo gioiello sul difficile (e meraviglioso) rapporto madre-figlia. Perfetto da vedere insieme per ridere, commuoversi e magari capire qualcosa in più l’una dell’altra — anche senza incantesimi. Possiamo dire che in pochi sanno che questo film ha anche un secondo capitolo ovvero “Quel pazzo venerdì sempre più pazzo in uscita ad agosto 2025.

Piccole donne (film 2019) - Wikipedia

Definizione “Fuori Rotta”

Quei film che secondo me vale la pena guardare assieme ma che non sempre vengono inseriti in una probabile lista di film da vedere con la propria famiglia.

Tuo, Simon (Love, Simon, 2018)

Film tocca anche il rapporto con i genitori.Presenti in streaming su disney+ ,il Film, racconta la vita di SImon liceale diciassettenne  frequenta l’ultimo anno di un liceo vicino a casa. Trascorre il suo tempo libero con gli amici Leah, Abby e Nick. Simon, però, non ha rivelato a nessuno il suo più grande segreto: essere gay.

Encanto (2021, Disney)

Cartone molto colorato, emozionante e pieno di riflessioni sui legami familiari.Anche qui la storia non parla di un rapporto madre figlia ma di una famiglia molto più complesso e narrativamente intrigato rispetto a quello che si potrebbe pensare, encanto sviluppa il legame tra madre figlia, nonna nipote, madre e figlio  anche quello tra sorelle.

Tuo, Simon: il cast del film con Jennifer Garner

A questa categoria vorrei però aggiungere anche una serie TV:

Gli amici di papà (Full House) 1987-1995

Full House racconta con grande dolcezza cosa significa prendersi cura di una famiglia. Dopo la perdita della moglie, Danny Tanner cresce le tre figlie con l’aiuto del cognato e del miglior amico, offrendo uno sguardo tenero, comico e spesso commovente sulla genitorialità condivisa. Ho pensato di inserirla fra i fuori rotta per anche se non è presente un’attrice concreta per la madre tra risate e abbracci, la serie celebra i legami familiari più profondi, rendendola perfetta anche per la Festa della Mamma — proprio perché ricorda che una madre può essere anche un gesto, una presenza, una rete di affetto. La serie ha avuto uno spin off dedicato alle figlie maggiori chiamato The fuller house o le amiche di mamma, se volete farvi due risate questa è la serie perfetta per voi.

Watch Full House Streaming Online | Hulu

Definizione “Throwback”

Ora ammetto arriviamo a quelle che molto probabilmente sono state le grandi Serie TV del passato mio passato, ideali per la festa della mamma ma secondo me ideali un pò sempre.

Una mamma per amica (Gilmore Girls, 2000-2007)

Tutti ne abbiamo sentito parlare almeno una volta e tutti abbiamo sempre cercato di capire dove cavolo fosse star hollow per poter assaggiare i famosissimi pancake di Luke. La serie parla del classico rapporto madre-figlia iconico della TV ma anche del complesso rapporto madre figlia di Emily e Lorelai.

American Wife (The Secret Life of the American Teenager o la vita segreta di una teenager americana) – 2008-2013

Dietro il titolo provocatorio si nasconde una serie che esplora con sincerità le dinamiche familiari, la maternità precoce e le sfide dell’adolescenza. Al centro, Amy, una teenager alle prese con una gravidanza inaspettata, e sua madre Anne, una figura forte e imperfetta che affronta a sua volta il proprio percorso di crescita. American Wife parla di madri che imparano a esserlo giorno dopo giorno, tra errori, scelte difficili e momenti di autentico amore. Ero indecisa se inserirlo nelle serie tv del mio passato o in quelle fuori rotta ma alla fine ho deciso che questo fosse un titolo perfetto per riflettere sul significato profondo del divenire e dell’essere madre.

Una mamma per amica | Mediaset Infinity

Non potevo certo farmi mancare qualche bella seri tv un pochino più moderna.

American Housewife2016–2021

Katie Otto è tutto fuorché la “mamma perfetta” di una rivista patinata. Con sarcasmo tagliente e un’irresistibile autoironia, affronta la vita in una città dove tutte le altre madri sembrano uscite da un catalogo di lusso. Ho scoperto questa seria in una calda mattina di giugno mentre preparavo quella che ad oggi chiamo “ il mio incubo peggiore” ma che voi chiamate solo maturità, con la sua leggerezza è riuscita a rallegrare delle giornate davvero difficili per me e sono certa che riuscirà a strappare un sorriso anche voi questa Katie un pò sopra le righe.

Good Witch – 2015–2021

Spinoff quasi fantasy di una serie di film dedicati alla protagonista Cassie Nightingale (fatemi sapere se volete saperne di più su questi film). Cassie è la mamma che tutti vorremmo: empatica, misteriosa, con un pizzico di magia e una saggezza che va oltre le parole. Insieme alla figlia Grace, affronta la vita quotidiana con gentilezza e intuizione, rendendo Good Witch una serie calda e rassicurante, perfetta per una maratona rilassante con la mamma. Più che una serie fantasy, è un elogio all’equilibrio familiare, alla forza silenziosa delle madri e al potere dell’ascolto.

E per finire non potevo mancare qualche grande consiglio all’italiana

Provaci ancora Prof! – 2005–2017

Camilla Baudino è una prof di lettere con il vizio di ficcare il naso nei gialli della sua città e nella vita degli altri. Ma è anche una madre, una moglie, un’ex moglie, un’eterna equilibrista tra scuola, casa, amore e casi da risolvere. Questa serie me la sono portata dietro per anni guardandola con mia mamma solo per capire come Camilla avrebbe superato tutti quei casini in cui si trovava coinvolta. Con un tono leggero ma intelligente, Provaci ancora Prof! mescola indagini e quotidianità, raccontando la maternità con ironia, pragmatismo e tanto cuore. Una serie ideale per la Festa della Mamma, soprattutto per chi ama le donne che non si tirano mai indietro — nemmeno davanti al delitto.

Una mamma imperfetta2013

Scritta da Ivan Cotroneo, questa serie segue Irene, una madre lavoratrice alle prese con i mille imprevisti della vita quotidiana. Con episodi brevi, ritmo brillante e tanta autoironia, Una mamma imperfetta è un piccolo cult che racconta la maternità senza filtri né idealizzazioni. Realistica, divertente e perfetta per mamme che vogliono sentirsi comprese (e ridere un po’ di sé stesse).

Belcanto 2025

Ambientata nell’Italia del 1847, Belcanto racconta la storia di Maria (Vittoria Puccini), ex cantante lirica, e delle sue figlie Antonia (Caterina Ferioli) e Carolina (Adriana Savarese). Fuggite da Napoli per sfuggire al marito violento, le tre donne cercano riscatto nel mondo dell’Opera a Milano. Tra ambizioni, segreti e rivalità, la serie esplora il potere della musica come strumento di emancipazione femminile.​Con una regia raffinata di Carmine Elia e una colonna sonora originale di Stefano Lentini, Belcanto offre un ritratto intenso di madri e figlie che lottano per la libertà e l’identità in un’epoca di profonde trasformazioni.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *