Comicon

Dal 1° al 4 maggio 2025 torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per appassionati di fumetti, videogiochi, anime, cinema e cultura pop. Il COMICON Napoli, con la sua XXV edizione, con oltre 210 mila visitatori tra Napoli e Bergamo, si conferma tra i festival culturali multisettore più importanti in Europa. La cornice della Mostra d’Oltremare ospiterà quattro giorni esplosivi. Momenti ricchi di eventi, anteprime, ospiti internazionali e competizioni esclusive, con una particolare attenzione all’inclusività, all’ecosostenibilità e al dialogo con il pubblico.

I biglietti giornalieri sono disponibili a partire da 17,50€, con sconti per i più piccoli e un Silver Pass da 250€ per vivere un’esperienza premium. Tutte le informazioni su accessibilità, biglietti e abbonamenti sono consultabili sul sito ufficiale: napoli.comicon.it.

L’edizione di questo 2025  si arricchisce con ospiti internazionali, debutti editoriali e concerti imperdibili. Uno degli eventi clou è l’arrivo in Campania della eSerie A Goleador. I Playoff e le Final Eight del campionato virtuale di EA SPORTS FC™ 25, ufficiale della Lega Serie A, si giocheranno nei primi due giorni del festival. In palio non solo il titolo nazionale, ma anche l’accesso a competizioni europee come la EChampions League e la FC Pro World Championship.

Molto attesa anche l’anteprima italiana del primo volume di “Absolute Batman”. La serie a fumetti più venduta negli USA nel 2024, firmata da Scott Snyder e Nick Dragotta, racconta una versione inedita del Cavaliere Oscuro. Viene, così, mostrato un Batman nuovo, potente e sorprendente; senza i suoi classici simboli.

Dal Giappone arrivano per la prima volta in Italia Kafka Asagiri e Sango Harukawa, gli autori di Bungo Stray Dogs, il manga action soprannaturale diventato fenomeno globale. I fan potranno incontrarli, partecipare a panel dedicati e assistere alla proiezione del film Dead Apple.

Nel mondo del videogioco, tra i nomi di spicco figura Charles Cecil, storico creatore della saga Broken Sword e pioniere del genere avventura grafica. Per gli amanti del fumetto britannico, sarà presente Simon Bisley. Autore celebre per il suo stile dinamico e per le sue opere cult come Lobo e Sláine.

Non mancheranno le webstar, tornano:

  • il collettivo GIGACIAO, con Sio, Dado, Fraffrog,
  • altri artisti come Ckibe, Savuland, Lorenzo La Neve e Jackmoruz, tra firmacopie, sketch e momenti di interazione con il pubblico.

La musica e i grandi nomi della cultura pop

Il 2 maggio l’Arena Flegrea ospiterà il concerto di Nello Taver. Il rapper irriverente e stella nascente del panorama urban italiano, presenterà il suo nuovo EP Musica per grattare nei club.

Sono già annunciati nomi di prestigio come:

  • Tanino Liberatore, Yuji Horii (creatore di Dragon Quest),
  • Darick Robertson (The Boys), Boichi (Dr. Stone),
  • Shin’ichi Sakamoto (Innocent),
  • Jon J. Muth, Thomas Taylor, James Harren, Dave McKean, Mike Mason (Call of Cthulhu)
  • e molti altri.

A Francesco Tullio Altan andrà il Premio Speciale COMICON 2025 alla Carriera.

Il poster ufficiale dell’edizione 2025 è firmato da Jamie Hewlett, artista e co-creatore dei Gorillaz, ulteriore dimostrazione del prestigio e della risonanza internazionale dell’evento.

COMICON Napoli 2025 si preannuncia come un’edizione storica grazie al punto d’incontro tra generazioni, arti e passioni. Una festa lunga quattro giorni che celebra la cultura pop in tutte le sue forme.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *