In occasione della 70ª edizione dei Premi David di Donatello, il regista italiano Giuseppe Tornatore riceve il Premio Speciale Cinecittà David 70. Oltre i già annunciati Premi Speciali, se ne aggiunge un quarto. L’annuncio è stato dato dal Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che ha definito il premio:
“un omaggio a un artista che ha saputo trasmettere la magia e il fascino del cinema italiano nel mondo”.
Un regista che ha cambiato le regole del gioco del cinema italiano. Tornatore non è di certo nuovo, con 11 David di Donatello vinti, è uno dei registi più premiati nella storia del cinema italiano.
Ricordiamo alcune vittorie: Miglior regista per “L’uomo delle stelle” (1996), Migliore regista per “La leggenda del pianista sull’oceano” (1999), Miglior Film per “La sconosciuta” (2007) e Miglior Documentario per “Ennio” (2021). Nato a Bagheria (Palermo) nel 1956. Dopo l’esordio con “Il Camorrista“, ha firmato una lunga serie di successi internazionali, lavorando con attori del calibro di Marcello Mastroianni, Monica Bellucci, Philippe Noiret, Donald Sutherland e Jeremy Irons.
Tornatore ha saputo fondere racconto intimista e ambizione epica, raccontando l’Italia attraverso lo sguardo nostalgico e poetico di personaggi indimenticabili. Il suo stile visivo, la collaborazione con Ennio Morricone e la capacità di emozionare il pubblico internazionale lo rendono un maestro assoluto.

I film di Tornatore, distribuiti in oltre 50 Paesi, hanno contribuito a rafforzare la presenza del cinema italiano nei festival internazionali e nei mercati esteri.
Manuela Cacciamani, AD di Cinecittà, ha celebrato l’importanza del regista:
“Poche persone come Tornatore hanno saputo rendere l’arte e l’emozione di tutta la filiera del cinema. Con rigore e passione ha portato il cinema italiano nel mondo, ricordandoci quanto siamo bravi a costruire sogni”.

Un cineasta tanto prestigioso da vincere anche l’Oscar nel 1990 per “Nuovo cinema paradiso“. Infatti, Piera Detassis, presidente e direttrice artistica dell’Accademia del Cinema Italiano, ha aggiunto:
“Tornatore è ormai sinonimo stesso della magia del cinema. Con ‘Nuovo Cinema Paradiso’ ha regalato al mondo un’emozione immortale. È un onore celebrarne il talento sconfinato e il legame profondo con i David, dove ha conquistato ben 11 statuette”.
Ricordiamo sempre che la cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 7 maggio al Teatro 5 di Cinecittà, in diretta su Rai 1 e RaiPlay.
Il Premio Speciale Cinecittà David 70 celebra non solo la carriera di un regista straordinario, ma anche il profondo legame tra Tornatore, Cinecittà e la storia del cinema italiano.