Come un re

“Come un Re” è un brano diretto come uno schiaffo che ci sveglia dal torpore. Descrive una situazione in cui tutto può precipitare tranne la convinzione di credere in ciò che si è. Un re in rovina che, inerme, vede crollare la sua nobiltà e lascia che le cose vadano come devono andare tranne perdere il suo modo di essere. Un re può diventare un fallito ma anche un fallito può diventare un re!”

In legge: Il Socio Unico «…è un soggetto giuridico autonomo e distinto dalla persona fisica…».

In musica: “Il Socio Unico” nasce da un’idea di Luca Collodoro (musicista e frontman) il quale,
dopo aver maturato diverse esperienze nella scena musicale italiana e londinese, decide di assumersi
la piena responsabilità del proprio futuro artistico, coinvolgendo nell’avventura altri due soci unici:
Roberto La Monica e Andrea Farina. Una band dal suono netto e sincero che non scende a
compromessi e va dritto al punto.

Proprio come accade spesso nella vita: quando tutto sembra precipitare attorno, l’unico appiglio è fare affidamento alla nostra forza che scopriamo di avere solo quando abbiamo accettato la condizione di essere soli. In quello stesso istante realizziamo di essere soci unici. Ognuno è Il Socio Unico della propria vita. Le sonorità de “Il Socio Unico” sono la perfetta colonna sonora per le nostre emozioni: dure e graffianti ma allo stesso tempo morbide e intense. Sentimenti contrastanti che vale la pena di affrontare se si vuole uscire dalla comfort zone e diventare padroni della propria vita.

Il primo singolo uscito a giugno 2024 è “SENTINELLA IMMOBILE”, per Needa Records, distribuito da Virgin/Universal Music group. E’ contenuta in una più ampia raccolta di canzoni registrate a Zen Arcade di Cesare Basile con l’aiuto della produzione artistica di Giusi Jp Passalacqua e del fonico di sala Sebastiano D’Amico, prodotto da Il Socio unico e Guido Andreani, masterizzato da Alessandro “Gengy” Di Guglielmo allo Zenith Area di Monza. Ha partecipato alla registrazione e alla stesura dei brani anche Giusto Correnti (già batterista former di Dimartino, La Rappresentante di Lista, Luci della Centrale Elettrica, Black Eyed Dog, Nicolò Carnesi, Maria Antonietta, Fabrizio Cammarata & The Second Grace).

Con il secondo singolo “Non Tornare Mai” uscito a Novembre 2024 firmano per Matilde Dischi e il nuovo Manager Davide Maggioni. Entrano in distribuzione con Artist First. A completare l’esperienza musicale, “Non Tornare Mai è accompagnato da due videoclip. Entrambi diretti (come tutti i loro video) da Eleonora Trebastoni, Biagio Cilia e la Fotografia di Rosario Lo Forte. I due lavori esplorano la stessa emozione da angolazioni opposta. “Non Tornare Mai | Outside” si concentra sull’emozione vista dall’esterno, una rappresentazione simbolica e introspettiva che tiene lo spettatore con il fiato sospeso. Il secondo video “Non Tornare Mai | Inside” offre un viaggio interiore, immergendo lo spettatore nei pensieri e nelle sensazioni intime del protagonista.

“Come un Re” è il terzo singolo della band (Il secondo con Matilde Dischi). Nel videoclip il protagonista è il noto attore Alessandro Cremona ed è diretto, come tutti i loro video, dalla triade Cilia, Trebastoni, Lo Forte.

La folata di vento che spettina i capelli in una giornata di sole pieno. È l’effetto del nuovo brano del “Socio Unico” intitolato “Come un re”, uscita il 14 marzo su tutte le piattaforme streaming musicali. Il brano ha un sapore autentico già dal suo primo ascolto e trasmette un messaggio molto importante: l’importanza di essere sempre sé stessi.

Non c’è sempre la ricetta se vuoi farti i c***i miei

Una buona dose di grinta, tanta rabbia e tanta voglia di andarci giù dritti. E’ questo che si vede, in modo neanche troppo velato, nei versi di questa canzone. Ciò che colpisce è proprio l’abilità nel raccontare un’emozione così forte. Oltre alla abilità, infatti, c’è la credibilità nella costruzione del testo e nel modo in cui esso viene interpretato.

È come un re che distratto perde il trono
Come quando fuori quando piove e non per te che rimani in cima alla collina

L’importanza di rimanere sé stessi, ad ogni costo. È questo il significato nascosto, per rimanere in tema, “tra i sentieri desolati” del re descritto. Il personaggio descritto, infatti, è una figura atipica in quanto inerte ai cambiamenti che lo circondano. Niente sembra scalfirlo e lui rimane coerente con sé stesso, proprio fino alla fine.

L’immagine apocalittica di un mondo in continua rovina e di chi lo accetta senza fare nulla per cambiare la situazione. Nel suo svilupparsi non è semplice capire che piega voglia prendere questo brano, vale a dire se positiva o negativa ma, di sicuro, è un invito a riflettere su sé stessi e le proprie azioni.

Seppur vero che è importante essere coerenti nel corso della vita è altrettanto vero che bisogna reagire ai cambiamenti e agli eventi che circondano l’essere umano. Non sempre non scegliere, infatti, è la scelta giusta.

Questo brano rappresenta un tassello importante in quello che è un progetto musicale di tutto rispetto, che esplora temi e utilizza un apporto sonoro dalle sfumature rock/underground, rendendo anche la fruizione di questa canzone fresca e, dal punto di vista emozionale, per niente banale o ripetitiva.

La differenza è proprio questa: proporre qualcosa di autentico e originale, in modo da sorprendere chi non aderisce al solito “mainstream”.

“Il socio unico” ci è riuscito alla grande con questa composizione nella quale viene fuori parte dell’anima che si vedrà, di sicuro, in altri pezzi capaci di rimanere coerenti con questo filone che ha ancora molto da raccontare.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *