Dal 16 Aprile su YouTube, è disponibile “Ancora si balla”: il documentario che accompagna l’uscita del nuovo singolo di Sethu uscito l’11 aprile “Si balla” (Carosello Records). Diretto da Elena Cavazzini, il filmato apre uno sguardo autentico e personale sul periodo di trasformazione che l’artista savonese sta vivendo dalla sua partecipazione al 73° Festival di Sanremo a oggi.
Marco De Lauri, in arte Sethu, nasce a Savona nel 1997. Sviluppa la sua identità artistica assieme al fratello gemello Jiz, con il quale comincia a fare musica e a muovere i primi passi nella scena punk/rap ligure, per poi espandersi verso ulteriori orizzonti musicali. Forte dell’unione con Jiz, Sethu trova nella musica un modo per evadere dalla realtà provinciale savonese, il cui mood malinconico si riflette spesso nei suoi testi e nell’estetica.
Un nuovo stile creativo
Girato con uno stile visivo essenziale ma estremamente curato, “Ancora si balla” cattura la quotidianità di Sethu senza filtri: tra momenti di scrittura in studio, backstage carichi di tensione ed emozione, e attimi domestici di semplice umanità. La regia di Cavazzini sceglie di restare sempre a pochi passi da Sethu, rendendo il racconto intimo e spontaneo senza mai risultare costruito.
Particolarmente riuscita è la fotografia, capace di alternare colori caldi e inquadrature serrate nei momenti più personali a tagli più ampi ed energici durante i live, restituendo così l’altalena emotiva che l’artista sta vivendo. Il montaggio scorre fluido, mantenendo alta l’attenzione senza forzare i ritmi narrativi, lasciando che sia Sethu, con i suoi gesti e le sue parole, a guidare lo spettatore.
Il documentario culmina con “Si balla”, una ballad malinconica che rappresenta il primo passo di una nuova fase creativa: più serena, più consapevole.
«Negli ultimi mesi è cambiato molto il modo in cui vivo il presente», racconta Sethu. «Questo brano fa da anello di congiunzione tra il me di prima e quello di adesso».
Reduce da un viaggio interiore raccontato nel suo primo album “tutti i colori del buio”, Sethu oggi si apre a una nuova stagione creativa: più consapevole, più autentico, pronto a raccontare “un’altra storia”.
L’artista si racconta attraverso immagini inedite: tra momenti di scrittura in studio, backstage di concerti, pranzi cucinati in casa e attimi di adrenalina prima di salire sul palco. Al centro della narrazione, il legame inscindibile con il fratello gemello Jiz, suo produttore fidato, e il rapporto sempre più stretto con una fanbase che lo accompagna in ogni nuova tappa.
Da come si muove tra le note di “Si balla” e le immagini di “Ancora si balla”, sembra chiaro che il meglio debba ancora arrivare.